FORM & APPEARANCE

performed by Maurizio Antognoli

IL CONCEPT ALBUM

DEDICATO A OSCAR WILDE

e alla sua visione della vita attraverso le opere più significative.

Form & Appearance rappresenta un omaggio a questo poeta anticonformista, talvolta trasgressivo e sicuramente scomodo non solo nell’era in cui visse, ma probabilmente anche oggi stesso, con le sue frequenti geniali intuizioni spesso ispirate proprio dal vivere quotidiano del genere umano.

Il progetto propone 10 brani inediti, affiancati da altrettante opere dello scrittore inglese, che creano un vero e proprio viaggio musicale attraverso poesie, fiabe, romanzi e commedie. Immancabili anche i celebri aforismi, recitati dalla voce dell’attore madrelingua Mark Roberts e accompagnati dai temi principali di ogni canzone eseguiti al pianoforte.

I testi sono tutti in lingua inglese, a voler rendere ulteriore omaggio a questa significativa figura della letteratura e del teatro britannico in epoca vittoriana. Nel disco trovano spazio alcuni dei suoi più celebri capolavori come The Picture of Dorian Gray, The Importance of Being Earnest e The Canterville Ghost attraverso una personale rilettura ed interpretazione basata sul messaggio che emerge da una loro visione critica.

THE WAKING SLEEPER BAND

Il progetto nasce ufficialmente il 17 Dicembre 2012 con la prima sessione di prove dei musicisti che da Marzo 2013 sono stati protagonisti dello showcase di presentazione dell’omonimo Cd di brani inediti uscito a Giugno 2012.

La line-up iniziale della band prevedeva Elisa Pilotti (batteria), Fabrizio Argenziano (basso), Stefano Ronchi (chitarra), Roberto Ferrari (tastiere e voce), Maurizio Antognoli (pianoforte e voce).

Con questa formazione è stato presentato dal vivo in diverse occasioni il progetto “The Waking Sleeper”, dal quale la band stessa ha preso nome, in particolare a Marzo 2013 al Teatro La Claque di Genova, al Fim di Villanova d’Albenga e al Muddy Waters di Calvari (Ge) a fine Maggio ed in seguito al Garden dell’Hotel Europa a Luglio dello stesso anno.>

Con l’inizio del 2014 la band cambia line-up grazie all’inclusione delle due cantanti (qui in veste di coriste) Micaela Gregorini e Serenella Di Pietro Paolo, subentrano inoltre a Elisa Pilotti e Stefano Ronchi (già impegnati con diversi progetti personali) il batterista Luciano Zambito e il chitarrista Francesco Rebora.

Con questa rinnovata e arricchita nuova formazione la band ha partecipato a Gennaio ad un rock contest ancora al Teatro La Claque di Genova, per poi prendere parte, il 17 Maggio, al 2° Riviera Prog Festival in occasione del Fim di Genova al Palasport.

A partire da Settembre 2015 la Waking Sleeper Band ha iniziato presso la Primaryroom di Genova le sessioni di registrazione del nuovo progetto musicale legato ad Oscar Wilde, “Form & Appearance”, in uscita il 15 Aprile 2016.

MAURIZIO ANTOGNOLI

maurizio_antognoli_mod

Inizia il proprio percorso professionale nell’anno 1990. Dedica i primi 15 anni al progetto discografico della progressive rock band “Aelian” e, a partire dal 2005, intraprende una dimensione individuale di progetti musicali sia in studio che attraverso spettacoli caratterizzati dalla pubblicazione dei due Cd personali, “Light n’ Shade del 2011 e “The Waking Sleeper” del 2012.

MUSICISTI

  • Simone Carbone
    Simone Carbone BASSISTA/CHITARRISTA

    Polistrumentista e producer, diplomato nella Scuola di Alto Perfezionamento Musicale di Saluzzo, attivo sulla scena nazionale ed internazionale (tra cui: il Festival di Sanremo 2016, il tour 2015 dei Deep Purple per  Fabio Treves e nel 2016 in apertura a Bruce Springsteen).

  • Marco Fuliano
    Marco Fuliano BATTERISTA

    Batterista, polistrumentista, compositore, arrangiatore. Endorser . Ha all’attivo 10 anni di tour europei da turnista per nomi di punta del blues tra cui Otis Grand, Jerry Portnoy, Big Pete Pearson e tanti altri. È endorser ufficiale per i brand Vic Firth, UFIP, Steel Drum e Remo.

  • Andrea Kala
    Andrea Kala CHITARRISTA
    Chitarrista, musicista, insegnante, turnista live/studio. Leva ’96, frequenta studi classici con Bruno Bruzzone e successivamente si diploma con Donato Begotti presso la Rock Guitar Academy di Milano. Attivo nel panorama musicale genovese per le numerosi collaborazioni con band, artisti e professionisti del territorio, tra cui: Asymmetry Of Ego, Chickenpox, Sherocks, I Soin De Zena, Filarmonica Sestrese, Eliano Calamaro.
  • Serenella Di Pietro Paolo
    Serenella Di Pietro Paolo CORISTA

    Inizia le lezioni di canto per migliorare la sua tecnica vocale per poi avviare la gavetta come solista di pianobar, esibendosi da oltre 15 anni nei migliori locali della Riviera Ligure, riscuotendo ovunque buoni consensi in cerimonie, serate di gala e convention.

  • Micaela Gregorini
    Micaela Gregorini CORISTA

    Le sue prime esibizioni sono nell’ambito di manifestazioni musicali cittadine di grande rilievo, oltreché in varie formazioni come corista e cantante solista. Partecipa con successo a diversi concorsi canori e manifestazioni anche come presentatrice.

  • Roberto Ferrari
    Roberto Ferrari TASTIERISTA

    La grande propensione per la musica ha da sempre caratterizzato la sua vita. Presto si appassiona al mondo dei sintetizzatori, protagonisti della New Wave anni ottanta. Suona con The Eagles Story (tributo agli Eagles) e White Wings (tributo a Paul McCartney).

Contattaci

Al momento non siamo on-line. Inviaci un messaggio tramite questo modulo!

Illeggibile? Cambia il testo. captcha txt